A seguito delle richieste pervenute, considerando la lunga pausa estiva di ferie e relax, concediamo una proroga alla scadenza del bando della II edizione di “Scribo in giallo”.
La nuova data di scadenza è fissata a lunedì 4 settembre.
Desideriamo altresì ringraziare i tanti autori che ci hanno già inviato i loro racconti, accordandoci stima e fiducia. “Scribo in giallo” è una piccola costola dell’Agenzia Scribo ed è un concorso nato quasi per caso, per la nostra grande passione verso il genere giallo, affiancando il nostro più conosciuto premio “Scribo” per racconti inediti a tema libero. Con la vostra ampia e qualificata partecipazione, però, anche “Scribo in giallo” può ambire a diventare un premio longevo e di alto livello. Grazie di cuore.
Dopo lunga lettura e valutazione dei numerosi testi inediti pervenuti, comunichiamo IN ORDINE ALFABETICO i nomi dei 45 autori che, tra 137 partecipanti, hanno superato la prima scrematura e le cui opere restano in gara (omettiamo, per ora, il titolo dei testi):
Attina’ Davide;
Azzoni Antonella;
Bagliani Francesco;
Bertaina Silvano;
Bevilacqua Laura;
Bonazzoli Mario;
Cantagallo Anna;
Caragiale Damien:
Carbone Antonio Italo:
Carta Fercia Maria Carla;
Casati Alessandra;
Cascino Riccardo Maria;
Clementi Alberto;
Clerici Sergio;
Daneri Ida;
De Benedictis Pasquale;
Elia Fabio;
Fedrigotti Paolo;
Forlivesi Fabio;
Franceschini Bruna;
Franzo Chiara;
Gamberini Sanzio;
Gardenghi Tinca;
Gasparri Andrea;
Gelli Rebecca e Ventura Giovanni Luca;
Ingannamorte Gabriele;
Ingo Salvina Maria;
Lisena Silvia;
Maccioni Paolo;
Manoni Sandro;
Michelini Paolo;
Minghetti Marco;
Moglioni Benedetta;
Monti Francesco;
Mora Cristina;
Nocenti Gianluca;
Panini Marco;
Parrella Sebastiano;
Pavan Tamara;
Ragosta Michele;
Rossi Fabrizio;
Scavino Giovanni Vittorio;
Sesia Piero;
Sironi Claudiano;
Stochino Emanuele.
Ricordiamo, come da bando, che entro l’autunno si conosceranno i vincitori. Essendo il numero di opere in gara elevato e di livello qualitativo molto buono, l’agenzia Scribo si riserva di prendersi tutto il tempo necessario per valutare e decidere. I risultati saranno comunicati a tutti i partecipanti e resi noti sui social e sul sito di Scribo.

SCADENZA INVIO RACCONTI: 1 AGOSTO 2023

Cosa vi combina Scribo? Assecondando la richiesta dei tanti giallisti che ci chiedevano quando avremmo riproposto il nostro concorso di genere, eccola la seconda edizione di “Scribo in giallo”, per racconti, editi e inediti, di genere giallo, noir, poliziesco, thriller.

Tutte le informazioni potete leggerle nel bando integrale che segue, dove troverete anche il modulo di adesione.

 

BANDO SCRIBO IN GIALLO II EDIZIONE (file word)

BANDO SCRIBO IN GIALLO II EDIZIONE (file pdf)

Siamo felici di annunciare l’uscita del volume “Channeling: consigli e rivelazioni dalle dimensioni di luce”, edito da Youcanprint, della nostra autrice Tamara Casati. Un libro di sicuro originale, spirituale, che apre una finestra di luce sulla dimensione intangibile e misteriosa dell’aldilà, nella convinzione, come scrive la stessa autrice, che “noi tutti siamo nient’altro che luce, energia calda e brillante intrisa di amore vero”.
Complimenti a Tamara, che avremo modo di conoscere meglio nei prossimi giorni con un’intervista video su questo suo ultimo libro di cui – ne siamo certe – si parlerà tanto.

L’autrice Tamara Casati

Avete voglia di stimoli diversi per trovare l’ispirazione e la voglia di scrivere? Desiderate confrontarvi con altre persone amanti, come voi, dei libri e della scrittura, o semplicemente sognate di trascorrere delle ore in un ambiente diverso, tranquillo e accogliente, attorniati solo dal fascino e dai suoni della natura?

Scribo ha la soluzione per voi! Due incontri di due ore l’uno nell’oasi rilassante del giardino di Villa Sirena! Cosa faremo? Per cominciare leggeremo alcuni racconti di autori classici e contemporanei (scelti da noi di Scribo), li analizzeremo condividendo ciascuno le proprie impressioni; vi lasceremo, poi, del tempo per voi, per scrivere, prendere appunti, riflettere, confrontarvi, fare domande, sognare…

Chi, alla fine dei due incontri, avrà scritto un racconto (speriamo tutti!), potrà leggerlo ad alta voce agli altri partecipanti. Inoltre, se vorrà, lo pubblicheremo sul sito e sulla pagina facebook di Scribo.

Portate carta e penna, o il tablet, il pc… Acqua e bevande fresche le offre Scribo!

RICAPITOLANDO…

DOVE: Villa Sirena (in giardino), c.da San Giorgio, 86/A, Treglio (CH)

QUANDO:

venerdì 30 giugno, ore 18.30-20.30

venerdì 7 luglio, ore 18.30-20.30

A CHI E’ RIVOLTO: a tutti coloro che amano scrivere e desiderino ritagliarsi del tempo per sé, ritrovando la gioia di guardarsi dentro, annusare il mondo, scovare nuove idee e nuovi stimoli per i propri racconti, leggere, ascoltare, condividere, stare insieme.

COSTO: € 40 (+ iva 4%) = € 41,60

Per chi è iscritto al laboratorio di editing con Nicoletta Fazio o ha già seguito uno dei nostri laboratori invernali, riserviamo un particolare SCONTO di dieci euro: € 30 (+ iva 4%) = € 31,20

 

PER ISCRIVERSI O OTTENERE MAGGIORI INFORMAZIONI:

scriboservizieditoriali@gmail.com

349.2546145

Nella cornice suggestiva e tranquilla del giardino di Villa Sirena, a Treglio, si svolgerà, dal 21 giugno al 20 luglio, il laboratorio di editing di Scribo “Taglia, cuci, riscrivi”, tenuto da Nicoletta Fazio.

Che cos’è l’editing? Qual è il ruolo dell’editor? Cosa fa di preciso? E voi di Scribo, come lavorate? A questa e ad altre domande risponderemo nel corso dei cinque appuntamenti in cui è articolato il corso.

Il laboratorio ha un taglio squisitamente pratico: si lavorerà sui romanzi inediti dei tre autori vincitori della prima edizione della selezione “(L)unatantum” (organizzata da Scribo) e su altri testi scelti dalla docente. Vi immergerete nei meccanismi della narrazione, esercitandovi nel macroediting e nel microediting. Lo scopo del laboratorio è quello di fornire agli iscritti conoscenze e competenze pratiche per saper affrontare la revisione di un testo, proprio o altrui.

Inviteremo (in presenza o on-line) sia gli autori dei testi oggetto d’esame sia altri nostri autori per parlare del tema del rapporto scrittore-editor.

Al termine del laboratorio verrà rilasciato un attestato di frequenza.

I posti sono limitati a un massimo di 10 iscritti. Il laboratorio si attiverà con un minimo di 3 iscritti.

RICAPITOLANDO…

DOVE: Villa Sirena, c.da San Giorgio, 86/A, Treglio

QUANDO:

mercoledì 21 giugno, dalle 19 alle 20.30

mercoledì 28 giugno, dalle 19 alle 20.30

mercoledì 5 luglio, dalle 19 alle 20.30

mercoledì 12 luglio, dalle 19 alle 20.30

giovedì 20 luglio, dalle 19 alle 20.30

A CHI E’ RIVOLTO: a chi scrive o a chi vorrebbe imparare cos’è l’editing e come si fa.

PREZZO LANCIO: € 80 (+ iva 4% + 2 euro marca da bollo): costo complessivo € 85,20

PROMOZIONE “PORTA UN AMICO”: se ti iscrivi al laboratorio con un amico, subito per voi € 15 cadauno di sconto (€ 65 anziché 80). Al costo vanno sempre sommate l’iva e la marca da bollo per la fattura.

 

PER ISCRIVERSI O OTTENERE MAGGIORI INFORMAZIONI: 

scriboservizieditoriali@gmail.com

349.2546145 (preferibilmente WhatsApp)

A seguito delle numerose richieste ricevute, proroghiamo di trenta giorni la scadenza della Selezione “(L)unatantum”. La nuova data entro cui inviare inderogabilmente i manoscritti è il 29 maggio 2023.

 

Di seguito è possibile scaricare il bando con il nuovo termine di scadenza:

Regolamento Selezione per romanzi inediti (L)UNATANTUM II edizione

Regolamento Selezione per romanzi inediti (L)UNATANTUM II edizione

 

Segnaliamo che il nostro bando è presente, consultabile e scaricabile dai seguenti link dei migliori siti di settore:

http://www.concorsiletterari.it/concorso,12307,Selezione%20per%20romanzi%20inediti%20%22(L)unatantum%22

https://www.concorsiletterari.net/bandi/ii-edizione-selezione-per-romanzi-inediti-lunatantum/

http://www.literary.it/premi/dati/scribo/lunatantum.html

https://www.concorsiletterari.info/index.php?page=item&id=264

https://premiarti.it/lunatantum-selezione-per-romanzi-inediti/

https://www.concorsinostop.it/selezione-lunatantum-2923

 

 

I risultati della quarta edizione del Premio Letterario Internazionale “Scribo” per racconti inediti saranno resi noti entro il mese di marzo. Ci scusiamo con i partecipanti, pregandoli di pazientare ancora un altro po’.

Dopo attento e accurato esame dei romanzi inediti pervenuti da tutta Italia, l’Agenzia Scribo ha finalmente decretato le opere vincitrici della prima edizione di (L)unatantum:
1° classificato: “Assenze” di CARLO OSTALLO – San Mauro Torinese;
2° classificato: “La maschera e la notte” di MAURO URSINO – Bologna;
3° classificato: “Quattro stagioni e oltre” di PAOLO MICHELINI – Trento.
Il primo classificato vince l’editing professionale del romanzo, a cura dell’agenzia Scribo; inoltre, il testo sarà oggetto di studio e di esame da parte degli iscritti al laboratorio sull’editing, organizzato da Scribo, e l’autore sarà invitato in uno degli appuntamenti a un incontro-confronto con i corsisti. Infine, dopo la revisione, il romanzo sarà proposto ad alcune case editrici per un’eventuale pubblicazione. Scribo redigerà anche la prefazione (o, a scelta dell’autore, la postfazione, la bandella o la quarta di copertina) dell’opera.
Il secondo e il terzo classificato vincono un editing professionale “leggero” del romanzo, consistente in una scheda esplicativa critica che li aiuti a migliorare il testo e nella correzione di bozze dell’opera; un omaggio e un buono sconto sui servizi di Scribo. Anche questi due romanzi potranno essere oggetto di studio per i corsisti del laboratorio di editing.
Complimenti ai vincitori, ma anche a tutti i partecipanti e ai finalisti per la passione e l’impegno nella scrittura e per la fiducia che ci hanno accordato.
Appuntamento alla seconda edizione di (L)unatantum!