Nicoletta Fazio è laureata in Lettere Classiche all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Giornalista pubblicista, si dedica da sempre con passione alla scrittura sul versante della narrativa, della poesia, della saggistica e del giornalismo. Appassionata di letteratura e di critica letteraria, ha scritto e scrive articoli, recensioni e saggi critici, oltre a fornire servizi di consulenza editoriale e di ufficio stampa; è editor professionista e, insieme a sua sorella Giuseppina, ha creato nel settembre del 2016 Scribo, agenzia di scrittura, servizi editoriali e ufficio stampa, con sede a Lanciano. Ha pubblicato due raccolte poetiche, “Pensieri” (Antonio Facchin Editore, Roma 2002) e “Il tuo nome è un’isola” (Book, Ro Ferrarese 2011). Inoltre, nel 2014 ha dato alle stampe con L’Autore Libri di Firenze la sua tesi di laurea, “Il tema del lago in alcune importanti opere della letteratura occidentale”, il cui argomento le era stato assegnato dal poeta Luciano Erba, suo professore di letteratura comparata.
Dal 1995 ad oggi ha ottenuto lusinghieri riconoscimenti in diversi concorsi letterari nazionali e internazionali, sia per la poesia che per la narrativa e la saggistica, tra cui: “Artepoesia” di Montepulciano, “Eraldo Miscia – Città di Lanciano” per racconti inediti, “Giovanni Gronchi” di Pontedera, “Amicizia – Mario Giuseppe Restivo” di Palermo (sezione Giovani), “Danilo Chiarugi” di Ponsacco, “Gaetano Cingari” di Reggio Calabria, “Maria Messina” di Mistretta, “Città di Livorno”, “Città di Sortino”, “Giovanni Cianci” di Fiumara, “San Benedetto del Tronto nel cuore”, “Alessio Di Giovanni” di Raffadali, “Il Pontile” di Francavilla al Mare, “Cerchiara di Calabria – Perla dello Jonio”, “Sellion” di Sellia, “Napoli Cultural Classic”, “Resy Ceccatelli”, “Memorial Benedetta Pendini” di Padova, “Tullio Colsalvatico” di Tolentino per racconti umoristici, “Vincenzo Paternò Tedeschi” di Catania, Premio “Civitaquana”, “Mediterranea” di Marina di Ragusa (nell’ambito del Mazzarelli Art Festival), Premio “Parco Alpi Apuane” di Massa.
Con le sue poesie e i suoi racconti è presente in molte antologie di premi letterari e in miscellanee scolastiche.
Dal 1995 ad oggi ha ottenuto lusinghieri riconoscimenti in diversi concorsi letterari nazionali e internazionali, sia per la poesia che per la narrativa e la saggistica, tra cui: “Artepoesia” di Montepulciano, “Eraldo Miscia – Città di Lanciano” per racconti inediti, “Giovanni Gronchi” di Pontedera, “Amicizia – Mario Giuseppe Restivo” di Palermo (sezione Giovani), “Danilo Chiarugi” di Ponsacco, “Gaetano Cingari” di Reggio Calabria, “Maria Messina” di Mistretta, “Città di Livorno”, “Città di Sortino”, “Giovanni Cianci” di Fiumara, “San Benedetto del Tronto nel cuore”, “Alessio Di Giovanni” di Raffadali, “Il Pontile” di Francavilla al Mare, “Cerchiara di Calabria – Perla dello Jonio”, “Sellion” di Sellia, “Napoli Cultural Classic”, “Resy Ceccatelli”, “Memorial Benedetta Pendini” di Padova, “Tullio Colsalvatico” di Tolentino per racconti umoristici, “Vincenzo Paternò Tedeschi” di Catania, Premio “Civitaquana”, “Mediterranea” di Marina di Ragusa (nell’ambito del Mazzarelli Art Festival), Premio “Parco Alpi Apuane” di Massa. A luglio 2017 si è classificata terza nella sezione poesia alla XX edizione del prestigioso Premio Nazionale di letteratura naturalistica “Parco Majella” di Abbateggio, con la raccolta inedita “Il mare di dentro”. E’ tra i venticinque autori vincitori della XIII edizione del Premio Letterario “Racconti nella Rete” di Lucca con il suo racconto “Ave Maria”, che viene inserito nell’antologia 2014 del Premio, edita dalla casa editrice Nottetempo (con prefazione della giornalista Chiara Lico).
E’ stata Presidente di Giuria, nella sezione poesia inedita e racconto inedito, alla I edizione del Premio Letterario Nazionale “Tonia Giansante” 2013, organizzato dall’Istituto Culturale della Calabria “Il Musagete” con il patrocinio del Comune di Lanciano e della Provincia di Chieti. Nel 2018 è stata chiamata a far parte della giuria della 7^ edizione del Premio nazionale di poesia inedita “La meraviglia”, organizzato dall’Associazione “Nuova Acropoli” di Pescara.